Il COVID-19 ha accelerato l’adozione del digitale, in tutti i settori e in ogni attività lavorativa e quotidiana. Per questo, ora è il momento giusto per abbracciare la trasformazione, che avviene anche attraverso le persone nell’organizzazione.

Secondo i report di Google sui trend del digitale, negli ultimi mesi c’è stata un’accelerazione verso l’utilizzo di strumenti digitali da parte di organizzazioni e consumatori. Questo ha portato nuovi modi di informarsi, acquistare, comunicare e lavorare. Ad esempio, le persone hanno ricercato parole come “prove”, “consegna supermercato”, “palestra virtuale”, “lezioni online”. Di conseguenza, le aziende si sono dovute adattare alle nuove esigenze dei consumatori e dei propri collaboratori.
Un nuovo report di McKinsey mostra che quasi tutte le organizzazioni, dalle aziende tradizionali alle startup, stanno riorientando i propri modelli di business per diventare più digitali, come conseguenza diretta dell’impatto del COVID-19 su comportamenti e abitudini. Dallo studio sono stati individuati dei fattori chiave per raggiungere la maturità digitale, oggi più importanti che mai, dato che ancora più attività hanno dovuto accelerare la propria trasformazione digitale negli ultimi mesi.
Tra questi, emerge la necessità di disporre di team multifunzionali e agili con una solida cultura di sperimentazione e apprendimento. Più che mai, questo è il momento per le organizzazioni di investire nella costruzione di queste capacità e sfruttare tutti gli strumenti di apprendimento digitale che sono ora a disposizione.
Inoltre, viene anche previsto che il lavoro da remoto è un fenomeno destinato a durare. Nonostante in molte aziende i dipendenti stanno gradualmente tornando in ufficio, una consistente percentuale di lavoratori preferirebbe lavorare da casa più spesso, perciò ci si aspetta un aumento di strutture lavorative più flessibili. Ciò significa che sta aumentando la necessità di digitalizzare le operazioni interne per lavorare da remoto anche in team.
In conclusione, la pandemia ha accelerato l’uso della tecnologia e quest’ultima può a sua volta accelerare l’uscita dalla crisi. Le aziende che non si sono ancora adattate al digitale potrebbero avere delle difficoltà, ma hanno l’opportunità di apportare queste modifiche strutturali e ormai necessarie al funzionamento dell’azienda. C’è ancora tempo per ripartire, cambiare direzione e pensare in grande, ma la trasformazione deve iniziare subito.
Le sfide del prossimo futuro e la trasformazione digitale, quindi, riguardano prima di tutto le persone e il lavoro in team nell’organizzazione. Fiordispini Associati è distributore esclusivo per l’Italia di strumenti innovativi e digitale per la gestione, la selezione e lo sviluppo delle risorse umane. Siamo pronti a fornire i servizi più adatti alle esigenze e a sostenere le imprese italiane in queste sfide!
Contattaci per sapere di più: https://www.fiordispini.it/contatti/