Il Profilo Emergenetics per lo Sviluppo del Team
- Immagina di poter disegnare un percorso di team coaching potendo già sapere quale sia la composizione del tuo team da un punto di vista delle Preferenze di Pensiero e di Comportamento di ciascuno dei suoi componenti, a partire dal team leader.
- Poter ragionare con lui su come si vede rispetto al suo team e su come pensa che il suo team lo veda, su come potrebbe migliorare il suo modo di relazionarsi per rendere ancora più efficace la sua leadership
- Ed infine, aiutarlo a riconoscere, rispettare e valorizzare il patrimonio di differenze cognitive e comportamentali per massimizzare il contributo individuale e migliorare la collaborazione
- Immagina poi di poter fare tutto questo da remoto, utilizzando una reportistica facile da interpretare ma potente per guidare i ragionamenti e preparare il momento d’aula, quando incontrerai l’intero team
- Tutto questo è possibile con le soluzioni Emergenetics per il team building ed il team coaching, disegnate per essere gestite completamente online, senza perder nulla rispetto all’aula nel coinvolgimento di ogni partecipante, proprio perchè sono state ampiamente collaudate in tutto il mondo, con ogni genere di team
Come preparare un intervento di Team Coaching con il Profilo Emergenetics
- Ogni partecipante effettua il test per il Profilo Emergenetics, accede alla piattaforma Emergenetics+ dove – a seconda delle scelte di progettazione – può immediatamente trovare i risultati e avviarsi alla comprensione del modello Emergenetics attraverso il modulo elearning oppure limitarsi al solo modulo elearning
- I Profili Emergenetics di tutti i partecipanti vengono elaborati congiuntamente per fornire al coach una lettura veloce della varietà cognitiva e comportamentale del team; sono disponibili una serie di report grafici di facile lettura, accompagnati da schede-verifica che guidano la interpretazione e consentono al coach di aprire considerazioni importanti con team leader e partecipanti
- Sono infine disponibili format dedicati ai team che possono essere velocemente personalizzati alla realtà dell’azienda
- Tutti i format sono caratterizzati dall’esser stati progettati per la gestione online e per la presenza di esercitazioni studiate appositamente per poter essere gestite con la massima efficacia su Zoom o su altre analoghe piattaforme di comunicazione
- Il corso online livello AFFILIATE è specificatamente progettato per preparare Coach e Formatori su questa tipologia di interventi, clicca qui per approfondire
- Team Dynamics for Small Groups è il format dedicato alla prima “sensibilizzazione” di piccoli team remoti
- Indicativamente di un paio d’ore, consente di “rompere il ghiaccio” e accelerare la conoscenza reciproca
- The Virtual Meeting of the Minds è la riprogettazione online del format per i team più famoso di Emergenetics, con oltre vent’anni di applicazioni di successo in decine di migliaia di team in tutto il mondo
- Ha una durata variabile, personalizzabile a seconda degli obiettivi aziendali e della dimensione del team (si suggerisce di non superare le venti persone per non penalizzare la interazione)
- Consente al team la riflessione approfondita sulle differenze cognitive e comportamentali
- Prevede una serie di esercizi “bias buster” che fanno riflettere sui pregiudizi e sui limiti alla collaborazione che essi comportano
- Sei format «pronti all’uso», completamente personalizzabili, integrabili tra di loro e con TUTTI gli altri strumenti e format Emergenetics per creare percorsi di training e team coaching
- I sei titoli disponibili sono:
Respecting Differences
Building Trust
Crafting Team Norms
Accelerating Team Performance
Managing Change
Fostering Innovation
Scopri il nuovo corso online “train the trainer” The Power of WE Program!
- Emergenetics per la Sales Excellence è la applicazione del modello Emergenetics alla “psicologia della vendita”
- Il format è declinato per i Venditori, per la intera organizzazione commerciale, Customer Service compreso, per il Marketing
- Fornisce ai partecipanti una comprensione approfondita delle dinamiche cognitive e comportamentali che entrano in campo – sia da parte di chi vende, sia da parte di chi compra – nelle situazioni di vendita