
The Coaching Maps è una metodologia di sviluppo individuale e organizzativo fondata sull’impiego di strumenti e processi che aiutano il Coach ed il Formatore nella facilitazione delle pratiche manageriali/organizzative, nello stimolo della creatività, nel superamento delle convinzioni limitanti. In sostanza, aiuta il cambiamento e la creatività, sia dell’individuo, sia della organizzazione.
- ACCELERA E POTENZIA IL LAVORO DEL COACH E DEL FORMATORE
E’ una metodologia che accompagna passo passo il Coach e il Formatore, solidamente strutturata e fondata su studi e teorie validate e collaudate, corredata da più di 2.000 “powerful question” che facilitano l’interazione costruttiva coi partecipanti - SVILUPPA LA CREATIVITÀ CONSAPEVOLE
Lavora su 36 aree tematiche e incentiva l’utilizzo di entrambi gli emisferi cerebrali - FAVORISCE L’APERTURA MENTALE
È uno strumento creativo che svincola dal giudizio, permettendo di superare convinzioni e
preconcetti - È ACCREDITATO A LIVELLO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE
Viene utilizzato in più Paesi Europei come strumento didattico e di sviluppo
- ACCELERA E POTENZIA IL LAVORO DEL COACH E DEL FORMATORE
- The Coaching Maps nasce in Polonia dall’impegno e dalla passione del sociologo e docente universitario Robert Geisler e dalle esigenze operative della coach e sociologa Marta Geisler.
- Insieme danno vita ad una metodologia e a degli strumenti di potenziamento
delle attività di Formazione e di Coaching che facilitano cambiamento, creatività e innovazione. - The Coaching Maps usano il potere della metafora per dar modo di liberarsi e superare i vincoli limitanti che possono inibire l’approccio creativo ed accompagnano poi il Coach e il Formatore in un percorso di trasformazione e di presa di realtà che consente di far raggiungere agli individui così come ai team risultati concreti ed immediatamente azionabili.
- Gli strumenti che mette a disposizione the Coaching Maps sono organizzati in 36 Aree Tematiche, rappresentate da altrettante Fotografie originali – frutto di un lungo reportage in tutto il mondo – cui corrispondono 36 Mappe su cui liberare il disegno creativo dei partecipanti
- Ad ogni Mappa corrisponde una Scheda Metafora e una Scheda Attitudine che orienta il percorso dalla astrazione metaforica verso la concretezza dei risultati, offrendo al Coach ed al Formatore il supporto di oltre 2.000 “Powerful Questions”.
- Le 36 Aree Tematiche – frutto di un lungo lavoro di ricerca sociologica effettuato dai Geisler a livello internazionale – sono in grado di coprire in modo esaustivo ogni possibile situazione personale, professionale o aziendale.
- Dalla scelta della Area Tematica più pertinente alla situazione ed agli obiettivi dell’individuo o del team, parte il percorso di The Coaching Maps
- Ogni Fotografia ha una forte valenza simbolica, ancorata alla rispettiva area tematica ad essa associata
- A seconda delle situazioni, è il Coach o il Formatore a proporre oppure sono i partecipanti a scegliere.
- Ogni foto “parla” in modo originale e facilita l’apertura ed il superamento dei blocchi creativi
- Ad ogni Fotografia corrisponde una Mappa dedicata che diventa il territorio sul quale i partecipanti possono liberare la loro “fantasia applicata”, grazie proprio al potere liberatorio della Metafora.
- Le Mappe sono in formato A3, appositamente plastificate per poter consentire ai partecipanti di disegnarci sopra: la mano, il disegno stimolano la creatività ed il dialogo costruttivo all’interno del team.
- Sia in presenza, sia online – risulta fondamentale la “manualità applicata” proprio per lo stimolo della creatività
- Per facilitare l’esercizio, ogni mappa è accompagnata da una apposita Scheda Metafora ed una Scheda Attitudini
- La Scheda Metafora accompagna e facilita il lavoro del Coach o del Formatore nello stimolare i partecipanti ad applicarsi sulla metafora, andando via via a tradurre in elementi attinenti la situazione che stanno vivendo quanto l’immagine metaforica propone
- Ogni oggetto rappresentato sulla mappa diventa simbolo da tradurre nel proprio contesto
- Suggerimenti e domande aperte rendono ancora più potente l’esercizio.
- La Scheda Attitudini rappresenta il passo finale verso il risultato concreto, per l’individuo o per il team
- Ogni Scheda Attitudini è organizzata su tre aree e per ciascuna vengono proposte specifiche domande aperte per favorire la riflessione.
- Area Cognitiva: pensieri, percezioni
- Area Emotiva: sentimenti, emozioni
- Area Comportamentale: modo di agire, azione
Programma del Corso di Certificazione
2 sessioni di formazione online x 7 ore
Sabato 07/11/2020 9:00 –13:00 14:30 –17,30
Sabato 21/11/2020 9:00 –13:00 14:30 –17:30
1 sessione di approfondimento operativo online x 2 ore
Giovedì 03/12/2020 17:30 –19:30
Listino Europeo 1.400€+IVA + kit Mappe 350€+IVA + spedizione (25€) – pagamento a ricevimento fattura
[Modulo di Iscrizione a Piè di Pagina]
Programma Corso di Certificazione The Coaching Maps
1 file(s) 71 KB